Come funziona la terapia razionale emotiva comportamentale
La tecnica della terapia razionale emotiva comportamentale REBT include l’attuazione del modello “ABC”, ovvero l’esplorazione dell’evento attivante, “A”; delle conseguenze emotive e comportamentali, “C”; e delle credenze ovvero i pensieri, “B” descrivendo – in maniera dettagliata e puntuale – le modalità di identificazione degli elementi che caratterizzano un evento problematico accaduto nella vita del cliente, le strategie necessarie al fine di una valutazione delle credenze disfunzionali e i principali errori in cui il terapeuta può incorrere.
La terapia razionale emotiva comportamentale REBT modifica le credenze disfunzionali attraverso la disputa cognitiva (D) e la promozione di una risposta maggiormente funzionale/adattiva (E). La terapia razionale emotiva comportamentale REBT è una terapia molto “attiva” (che stimola e talvolta “sfida” il cliente a “sostituire” pensieri disfunzionali con pensieri maggiormente “adattivi”), tali dinamiche possono essere oggetto di continue oscillazioni e ridefinizioni.
Nella terapia razionale emotiva comportamentale REBT la possibilità di affrontare (e declinare attraverso un discernimento condiviso) le inevitabili difficoltà comportamentali ed emotive all’interno di un rapporto terapeutico orientato “fattivamente” al cambiamento, può favorire una progressiva riduzione dell’intensità emotiva attraverso una maggiore comprensione della vulnerabilità personale e lo sviluppo della capacità di tollerare i fallimenti.
Bibliografia:
- DiGiuseppe R., Doyle K. A., Dryden W., Backx, W. (2014). Manuale di terapia razionale emotiva comportamentale. Milano: Raffaello Cortina Editore.
- Ellis, A. (1955). New approaches to psychotherapy techniques. Journal of Clinical Psychology, 11, 207-260.
- Ellis, A. (1962), Ragione ed emozione in psicoterapia. Astrolabio, Roma 1989.
- Ruggiero G.M., Ammendola E., Caselli G., Sassaroli S. (2014). REBT in Italy: Dissemination and Integration With Constructivism and Metacognition. Journal of Rational-Emotive & Cognitive-Behavior Therapy. 31, 4. DOI 10.1007/s10942-013-0177-9.