Come si struttura il servizio
Nel presente servizio di terapia psicologica per i bambini e i ragazzi con disturbo dello spettro autistico il CAT KIT è utilizzato dalla psicoterapeuta durante sedute individuali delle durata di 45 minuti ciascuna. Si prevede una seduta a settimana e ogni cinque/sei sedute si programma un incontro di raccordo con il genitore e lo psicoterapeuta.
Al bambino verrà consegnato il proprio materiale CAT KIT, che potrà utilizzare anche a casa. Pertanto si prevede un breve addestramento anche per il genitore e, se è possibile, anche per l’educatore o l’insegnante di sostegno.
Il materiale del CAT KIT è costituito da:
- misuratore da 0-10 dell’intensità delle emozioni e di interesse ;
- 12 emozioni ;
- 116 parole sentimento;
- 93 faccine corrispondenti (non servono per riconoscere le emozioni, ma per esprimerle);
- la cassetta degli attrezzi;
- il diario della settimana, della giornata;
- il cerchio delle relazioni.
Il materiale del CAT KIT è pensato per essere utilizzato in rapporto individuale e in piccolo gruppo, in seduta ma anche a casa e a scuola dal genitore o dall’insegnante opportunamente addestrati.
Bibliografia
- Lucio Cottini, (a cura di) (2010). L’Autismo. La qualità degli interventi nel ciclo di vita, Ed. Franco Angeli.
- Attwood Tony, Scarpa Angela, Wells Anthony (2015). Esplorare i sentimenti per i più piccoli. Terapia cognitivo comportamentale per gestire ansia e rabbia nei bambini di 5-7 anni. Armando Editore
- Attwood Tony, Garnett Michelle (2014). Emozioni e sindrome di Asperger. Educazione affettiva per bambini e ragazzi con sindrome di Asperger. Ed. Erickson
- Attwood Tony, Gray Carol (2014). Gli devo dire che è Asperger? Strategie e consigli per spiegare la diagnosi di spettro autistico alla persona, alla famiglia e alla scuola. Armando Editore