Equipe autorizzata ad effettuare attività di prima certificazione diagnostica valida ai fini scolastici secondo quanto previsto dalla L. 170/2010. L’importanza di una tempestiva diagnosi DSA Riconoscere un eventuale Disturbo …
Cosa dice la letteratura sulla prevenzione nelle scuole L’età della pre-adolescenza e dell’adolescenza è caratterizzata da profondi mutamenti a livello fisico, sociale ed emotivo che il soggetto si trova …
Cosa dice la letteratura sulla psicologia delle emergenze La letteratura sostiene che non tutte le persone in seguito a un evento potenzialmente traumatico, svilupperanno dei disturbi psicologici/psichiatrici. La maggior …
L’importanza della psicologia dello sport La psicologia dello sport è una disciplina che già nel 1913 ebbe il suo primo convegno internazionale e a cento anni di distanza ha …
Psicologia giuridica: che cos’è la consulenza tecnica La psicologia giuridica è una disciplina che opera nell’ambito legale e forense, include conoscenze della Psicologia, della Psicopatologia, del Diritto e metodologie specifiche …
L’importanza della psicologia oncologica Il cancro, più di ogni altra malattia, esige dalla persona uno sforzo costante e ripetuto di adattamento. La psicologia oncologica mira a promuovere l’adattamento psicologico. L’adattamento …
Negli ultimi anni gli psicologi e i professionisti della salute mentale che si occupano di sofferenza in età evolutiva (bambini e adolescenti) riconoscono la necessità di riferirsi ad un modello …
Cosa dice la letteratura sulla psicoterapia di gruppo dei disturbi d’ansia La psicoterapia di gruppo dei disturbi d’ansia consiste in un modulo di training psicoeducazionale di gruppo specifico per il trattamento del …
Cosa dice la letteratura sulla psicoterapia di gruppo della depressione La psicoterapia di gruppo della depressione viene condotta applicando il modello metacognitivo teorizzato da Wells e Matthews (1994). Secondo tale modello …
Psicoterapie cognitive e cognitivo-comportamentali individuali applicabili alla maggior parte dei disturbi psichici La psicoterapia cognitivo-comportamentale è un percorso di trattamento dei disturbi psicologici che mira ad alleviare la sofferenza …
Cosa dice la letteratura sulla riabilitazione delle demenze Negli ultimi anni, considerata la percentuale di popolazione ultrasessantacinquenne in costante aumento, gli studi su come adattare la psicoterapia cognitivo-comportamentale alle …
L’importanza del servizio di orientamento Il servizio di orientamento si occupa, come suggerisce la parola stessa, del processo di orientamento. L’orientamento consiste principalmente nell’atto dell’orientare o dell’orientarsi verso una direzione; …
Descrizione del servizio di sostegno e terapia familiare Il coinvolgimento familiare attraverso un servizio di supporto e terapia familiare si rivela un intervento utile in ausilio a terapie individuali dove, oltre alla sofferenza del …
Che cos’è la sindrome fibromialgica La sindrome fibromialgica è una malattia reumatica caratterizzata da un insieme di manifestazioni fisiche che procurano sofferenza a chi ne è affetto, pur in …
I problemi di coppia e la terapia di coppia Il fenomeno della fragilità della relazione di coppia ha delle dimensioni importanti: più del 40% dei matrimoni oggi in Italia …
Perché richiedere una consulenza per il trattamento farmacologico Il trattamento farmacologico è uno degli strumenti più efficaci che abbiamo nella cura dei soggetti che presentano un disagio psichico. Ha …
L’importanza dei trattamenti integrati nella cura del Disturbo Post Traumatico e Dissociativo Nel 2015 l’ISTSS (International Society for Traumatic Stress Studies, www.istss.org) ha avviato il processo di aggiornamento delle linee …
L’importanza del servizio di valutazione dell’apprendimento e supporto allo studio L’interesse teorico e applicativo per i metodi di studio nasce dalla consapevolezza che, in tutti i percorsi di apprendimento, molti …
Valutazione neuropsicologica La valutazione neuropsicologica permette di misurare le abilità cognitive (attenzione, memoria, linguaggio, percezione, funzioni esecutive) mediante la somministrazione di test neuropsicologici di valutazione globale e di test …
L’importanza di una corretta valutazione DSA Riconoscere un eventuale Disturbo Specifico di Apprendimento (DSA) il prima possibile, e quindi effettuare una valutazione DSA tempestiva, riveste un’importanza fondamentale. Negli ultimi anni infatti sempre più …
Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per rendere migliore la navigazione e per fornire le funzionalità di condivisione sui social network. Per avere maggiori informazioni su tutti i cookie utilizzati, su come disabilitarli o negare il consenso all’utilizzo leggi l’informativa. Proseguendo nella navigazione presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Informativa