Cosa dice la letteratura sull’importanza del benessere per la Terza Età e i caregiver Al giorno d’oggi, dato il sempre maggiore invecchiamento della popolazione, assumono sempre più importanza sia il benessere in …
Stress lavoro correlato: cosa dice la letteratura sull’intervento psicologico per il benessere psicologico in ambito lavorativo? Lo scenario in cui oggi è inserita qualsiasi realtà lavorativa è caratterizzato da …
L’uso del CAT KIT nella terapia per l’autismo Il servizio di terapia psicologica per i bambini e i ragazzi con disturbo dello spettro autistico utilizza lo strumento denominato CAT KIT all’interno …
L’importanza della Cognitive Remediation Therapy per i Disturbi Alimentari La Cognitive Remediation Therapy è uno strumento utile per affrontare i deficit cognitivi e la compromessa flessibilità cognitiva. I Disturbi Alimentari sono caratterizzati da deficit cognitivi di …
Perché è importante la consulenza genitoriale La consulenza genitoriale gioca un ruolo fondamentale nel sostenere i genitori nel loro ruolo educativo e affettivo e nell’attivare le loro risorse e competenze. …
Perché richiedere una consulenza nutrizionale Una consulenza nutrizionale per i pazienti che seguono una terapia con psicofarmaci è di estrema importanza in quanto l’aspetto nutrizionale assume un ruolo rilevante. …
A chi è rivolto il servizio di consulenza per infertilità e Procreazione Medicalmente Assistita Il servizio di consulenza è rivolto alle coppie che si stanno confrontando con il tema della infertilità e …
Che cos’è il servizio di consulenza per la gravidanza e il post partum Il servizio si occupa di prevenzione, valutazione e trattamento dei disturbi affettivi legati alla gravidanza e al …
Che cos’è il programma Cool Kids Il programma Cool Kids è un protocollo di trattamento dei Disturbi d’Ansia nei bambini e negli adolescenti, basato su ricerche effettuate alla Macquarie …
Perché inserire il Coping Power Program nel trattamento dei disturbi del comportamento nell’infanzia Il Coping Power Program è un protocollo di trattamento multimodale per i Disturbi da Comportamento Dirompente, sviluppato da J. …
L’importanza di un training REBT per bambini e ragazzi In età evolutiva risulta fondamentale stimolare il bambino verso una sana crescita in cui i diversi aspetti umani (cognitivo, emotivo, sociale …
L’importanza di un training REBT di gruppo per preadolescenti e adolescenti Dalla ricerca scientifica sul comportamento si è evidenziato un fatto molto importante: intelletto ed emozioni non sono aspetti del …
Cosa dice la letteratura sulla procrastinazione La letteratura attuale relativa trattamento della procrastinazione sostenuta da Dryden W. (2010), Knaus W.J (1993; 1998; 2010), Neeman M. (2008) riferisce come terapia …
Cosa dice la letteratura scientifica sulla mindfulness Dagli anni novanta in avanti i dati di efficacia relativi all’impiego della mindfulness nel trattamento dei vari disturbi si sono moltiplicati e …
Cosa dice la letteratura sui gruppi di skill training Tra i presupposti teorici sottostanti che ispirano la conduzione dei gruppi di skill training troviamo la terapia dialettico comportamentale (DBT) di …
L’importanza della psicoeducazione alimentare Le persone con disturbi del comportamento alimentare e difficoltà nell’avere un rapporto sereno con il cibo, hanno spesso difficoltà ad accedere al proprio mondo interno …
Cosa dice la letteratura scientifica Nel corso degli ultimi anni si sta diffondendo la presenza di interventi psicologici che prevedono lo psicologo a domicilio. All’interno di uno strutturato piano terapeutico …
Programma MBSR – Mindfulness Based Stress Reduction 8 Sessioni di 2 ore circa e una giornata intensiva che viene svolta nel weekend, solitamente tra la VI e la VII …
Cornice teorica del Mindfulness-based Program La pratica della Mindfulness, nelle varie versioni di MBSR (Mindfulness-based Stress Reduction) o MBCT (Mindfulness-based Cognitive Therapy) o, più estesamente, di Mindfulness-based Program, fa …
Che cos’è il parent training Il parent training è un intervento che ha lo scopo di coinvolgere i genitori nel processo educativo, riabilitativo e psicoterapeutico, attraverso l’insegnamento di abilità …
Il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per rendere migliore la navigazione e per fornire le funzionalità di condivisione sui social network. Per avere maggiori informazioni su tutti i cookie utilizzati, su come disabilitarli o negare il consenso all’utilizzo leggi l’informativa. Proseguendo nella navigazione presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Informativa