Incontri di approfondimento sulla terapia cognitivo comportamentale
***Partecipazione gratuita e aperta a professionisti che operano nell’ambito dei disturbi psichiatrici e psicologici, specializzandi in psichiatria, studenti di psicologia e di medicina e operatori della salute mentale***
Sabato, 18 Marzo 2017 (10:00-13:00)
Il disturbo da uso di sostanze: aspetti diagnostici e clinici
Dr. Luigi Filippo Bardellini
VAI ALL’EVENTOSabato, 22 Aprile 2017 (10:00-13:00)
Mindfulness: conoscere la “verità” del sentire-percepire
Dott.ssa Alessia Renzoni
VAI ALL’EVENTOSabato, 29 Aprile 2017 (10:00-13:00)
La riabilitazione dei dsa si fa APPetibile
Dott.ssa Sara Della Morte
VAI ALL’EVENTOSabato, 13 Maggio 2017(10:00-13:00)
La Relazione Terapeutica nella terapia cognitiva
Dott.ssa Linda Tarantino
VAI ALL’EVENTOScarica la BROCHURE
Gli incontri si svolgeranno presso:
Centro Psicoterapia e Scienza Cognitiva
Via Domenico Fiasella, 16/4
16122 Genova
Per ragioni organizzative è gradita la richiesta di iscrizione agli incontri
genova@psicoterapiaescienzacognitiva.it
Per informazioni
Tel. 333/7498246
Tel. 349/5278218
Mail: genova@psicoterapiaescienzacognitiva.it
Direzione scientifica
Dott. Gabriele Caselli
Coordinamento Didattica
Dott.ssa Cecilia Domenichetti
Dott.ssa Mara Soliani
Relatori
Dr. Luigi Filippo Bardellini: medico chirurgo, specialista in Psichiatria e Psicoterapia Cognitiva. Dirigente medico di 1°livello presso la Sc SERT della ASL 5 Spezzino sede di La Spezia. Attualmente iscritto all’ordine degli psicoterapeuti dell’Ordine dei medici di La Spezia è autore e coautore di pubblicazioni scientifiche su temi di interesse psichiatrico e su temi inerenti il disturbo da uso di sostanze.
Dott.ssa Alessia Renzoni: Psicologa, psicoterapeuta, specializzata in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso la scuola “Studi Cognitivi”. Abilitata alla conduzione dei protocolli MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction), MBCT (Mindfulness Based Cognitive Therapy) in veste di istruttrice certificata IAM (Associazione Italiana per la Mindfulness).
Dott.ssa Sara Della Morte: Psicologa, psicoterapeuta specializzata in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso la scuola di specializzazione “Psicoterapia cognitiva e ricerca”. Svolge l’attività libero professionale di Psicologa Psicoterapeuta ed è referente dell’Equipe DSA, autorizzata dalla ASL di Milano come soggetto che può effettuare attività di prima certificazione diagnostica valida ai fini scolastici, secondo quanto previsto dalla L. 170/2010, presso Studi Cognitivi.
Dott.ssa Linda Tarantino: psichiatra, psicoterapeuta. Ha collaborato con numerose strutture pubbliche e private svolgendo l’attività di psichiatra e psicoterapeuta. Autrice e coautrice di varie pubblicazioni scientifiche nell’ambito della psichiatria clinica, è Didatta del corso di specializzazione in Terapia Cognitiva-Comportamentale della Scuola Cognitiva di Firenze.