Disturbi dell'Età Evolutiva
Che cos’è l’ADHD L’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione Iperattività) rientra nella categoria dei Disturbi del Neurosviluppo, gruppo di condizioni che esordiscono nel periodo dello sviluppo e si caratterizzano …
Che cos’è l’anoressia nervosa I sintomi dell’ anoressia nervosa e gli aspetti che caratterizzano questo disturbo dell’alimentazione sono: restrizione nell’assunzione di calorie che porta ad un peso corporeo significativamente basso nel contesto di età, …
Che cos’è la bulimia nervosa I sintomi della bulimia nervosa comprendono forti preoccupazioni per la magrezza e la presenza di abbuffate seguite da inappropriate condotte compensatorie (una volta a settimana per almeno …
Cos’è l’autismo Il disturbo dello spettro dell’autismo è un disturbo con esordio in età evolutiva. Rappresenta una condizione che colpisce circa l’1% della popolazione, con stime simili in campioni …
Che cosa sono i disturbi specifici di apprendimento (DSA) Secondo il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali 5 (DSM 5, 2015) i disturbi specifici di apprendimento (DSA) sono …
Cos’è il disturbo da binge eating La caratteristica principale del disturbo da binge eating (o disturbo da alimentazione incontrollata), come riportato dall’ultima e più recente versione del Manuale diagnostico e …
Che cos’è il disturbo depressivo maggiore Il disturbo depressivo maggiore è un disturbo dell’umore: chi presenta i sintomi della depressione maggiore prova frequenti e intensi stati di insoddisfazione e tristezza …
Che cos’è il Disturbo evitante restrittivo dell’assunzione di cibo Il disturbo evitante restrittivo dell’assunzione di cibo è un disturbo dell’alimentazione caratterizzato dalla persistente incapacità di soddisfare le appropriate capacità nutrizionali …
Che cos’è il disturbo oppositivo provocatorio Il disturbo oppositivo provocatorio rientra nella categoria dei Disturbi da Comportamento Dirompente, del Controllo degli Impulsi e della Condotta, caratterizzati da condizioni che …
Che cos’è il Disturbo Ossessivo Compulsivo? Il Disturbo Ossessivo Compulsivo è un quadro clinico fortemente invalidante che colpisce dal 2 al 3 % delle persone nell’arco di una vita. …
Che cosa sono i disturbi da tic I disturbi da tic comprendono secondo il nuovo orientamento diagnostico DSM-5 (2013) quattro categorie diagnostiche: Disturbo di Tourette Disturbo persistente da tic motori o vocali …
Che cosa sono i disturbi della nutrizione e i disturbi dell’alimentazione I disturbi dell’alimentazione e i disturbi della nutrizione sono disturbi caratterizzati da comportamenti inerenti l’alimentazione che hanno come risultato un …
I disturbi d’ansia nell’infanzia e nell’età evolutiva L’ansia non è solo una cosa da grandi: tornando indietro o con la memoria a quando eravamo bambini, alcuni di noi potrebbero ricordare …
Ritardo mentale: definizione In ambito clinico, sociosanitario e scientifico il termine ritardo mentale è stato ampiamente sostituito dal termine “disabilità intellettiva” che nel manuale diagnostico dei disturbi mentali (DSM-5) …