Aggiornamento della informativa sulla privacy
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016, la Studi Cognitivi S.p.A. (di seguito anche “Società”), con sede legale in Foro Bonaparte 57, Milano, c.f. e partita IVA n. 120671470156, è il Titolare, ex art. 24 del Regolamento EU n. 679/2016, del trattamento dei Suoi dati personali e che la stessa procederà al trattamento dei dati da Lei forniti nel rispetto della normativa in materia di tutela del trattamento dei dati personali.
Dati raccolti.
I dati da noi raccolti sono inerenti essenzialmente a:
- Dati identificativi e nello specifico: nome, cognome, numero di telefono;
- Cookies: il sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per rendere migliore la navigazione e per fornire le funzionalità di condivisione sui social network.
Finalità del trattamento.
I dati personali da Lei forniti sono raccolti con modalità telematiche e trattati, anche con l’ausilio di mezzi elettronici, per le seguenti finalità:
- raccogliere i soli dati ed informazioni dell’Utente strettamente necessari alla presa di contatto e all’invio delle informazioni richieste dall’Utente mediante il form di contatto del sito;
- inviare materiale informativo legato alle molteplici attività di Studi Cognitivi S.p.A. (newsletter mediante servizio Mailchimp);
- attività di marketing;
- invio di sondaggi mediante il servizio Survey Monkey.
I dati personali da Lei forniti saranno conservati presso Studi Cognitivi S.p.A. e trattati da parte di dipendenti e/o professionisti da questo incaricati, i quali svolgono le suddette attività sotto la sua diretta supervisione e responsabilità.
I dati comunicati potranno essere trasmessi a soggetti esterni che svolgono funzioni strettamente connesse e strumentali all’operatività del Servizio.
Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati è obbligatorio relativamente alla finalità n.1 poiché strettamente necessario per poter inviare le informazione espressamente richieste dal singolo Utente, pertanto un eventuale rifiuto determinerà l’impossibilità di rispondere a tali richieste da parte di Studi Cognitivi.
Quanto alle finalità n. 2 e 3 il conferimento dei dati é facoltativo e soggetto ad espresso consenso da parte dell’utente ex art. 7 del Regolamento Eu n. 679/2016: un eventuale rifiuto potrà determinare l’impossibilità di godere dei relativi servizi offerti da Studi Cognitivi S.p.A.
Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
In relazione alle finalità indicate i dati potranno essere comunicati ai seguenti soggetti e/o alle categorie di soggetti sotto indicati, ovvero potranno essere comunicati a società e/o persone che prestano servizi, anche esterni, per conto del Titolare. Tra questi* si indicano per maggiore chiarezza:
- società che collaborano con la Titolare;
- autorità competenti e/o Organi di Vigilanza per l’espletamento degli obblighi di legge;
- pubbliche Amministrazioni per i loro fini istituzionali;
- professionisti abilitati al fine dello studio e risoluzione di eventuali problemi legali e contrattuali.
(*) l’elenco dei Responsabili Esterni con ulteriori dati utili alla identificazione è disponibile presso la sede della Società.
Si comunica che il servizio di newsletter mediante utilizzo di Mailchimp presuppone la gestione dei dati direttamente da parte della piattaforma i cui server sono localizzati in USA e che dopo l’eventuale disiscrizione dalla newsletter, Mailchimp mantiene comunque i dati degli ex-iscritti per evitare di poterne forzare il reinserimento nella mailing list. Si invita alla lettura della privacy policy di Mailchimp al link https://mailchimp.com/legal/privacy/. Mailchimp attualmente aderisce al Privacy Shield.
Si comunica, inoltre, che anche il servizio Survey Monkey attualmente aderisce al Privacy Shield.
NON è prevista la diffusione dei dati personali.
Durata del trattamento.
I dati saranno trattati per il tempo indicato nella tabella sottostante:
TIPO DI DATO | PERIODO DI CONSERVAZIONE |
Dati utili alla sicurezza e all’identificazione o prevenzione delle frodi | Fino a 36 mesi |
Dati per analisi dirette allo sviluppo e miglioramento dei servizi | Fino a 36 mesi |
Dati per finalità di marketing | Fino a 24 mesi |
Dati per finalità newsletter | Fino a 36 mesi salvo rinnovo iscrizione |
Dati relativi al traffico telematico in accordo alla Direttiva UE 2017/541 in materia di antiterrorismo | Fino a 6 anni |
Diritti degli Interessati
In relazione ai predetti trattamenti potranno essere da Lei esercitati i diritti di cui al Capo III del Regolamento EU n. 679/2016 agli art. 15 – 22, che comprendono:
- ottenere la conferma circa l’esistenza o meno di dati che La riguardano;
- conoscere l’origine dei dati, la logica e la finalità su cui si basa il trattamento;
- ottenere l’accesso, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco di dati trattati in violazione di Legge, l’aggiornamento, la limitazione, la rettifica, la revoca, la portabilità e l’integrazione dei dati stessi;
- opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati stessi;
- proporre reclamo a un’autorità di controllo ex art. 77 GDPR (https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524)
rivolgendosi a Studi Cognitivi S.p.A., con sede legale in Foro Bonaparte 57, Milano, c.f. e partita IVA n. 120671470156, telefonando al numero +(39) 02-4150998, mandando un fax al numero +(39) 0287238216o inviando una mail all’indirizzo info@studicognitivi.net.
Ulteriori informazioni in ordine al trattamento ed alla comunicazione di dati previsti direttamente o altrimenti acquisiti potranno essere richieste ai recapiti sopra riportati. II presente avviso naturalmente non esclude che altre informazioni siano date anche oralmente agli interessati al momento della raccolta dei dati.