Programma MBSR – Mindfulness Based Stress Reduction
8 Sessioni di 2 ore circa e una giornata intensiva che viene svolta nel weekend, solitamente tra la VI e la VII sessione.
Mindfulness Based Stress Reduction: spiegazione del trattamento
Cornice teorica del Programma MBSR Mindfulness Based Stress Reduction
Il programma MBSR è un programma che ha rappresentato negli ultimi trent’anni una delle frontiere di quell’area di ricerca medica e psicoterapeutica chiamata nel mondo anglosassone integrative medicine o mind-body medicine, la quale vede corpo e mente come un’unità che chiede di essere compresa senza rigide divisioni.
Diffusione del Programma MBSR Mindfulness Based Stress Reduction
Il programma MBSR, è un programma scientifico, sviluppato nell’ambito della medicina comportamentale e della medicina partecipativa da Jon Kabat-Zinn professore presso la Medical School dell’Università del Massachusetts (U.S.A), e dai suoi collaboratori. Sviluppato da oltre 30 anni (1979), è stato completato ad oggi da oltre centinaia di migliaia di persone e viene proposto in più di 400 ospedali negli Stati Uniti e in Europa nel contesto della medicina integrativa.
Oltre ad essere l’esperienza pionieristica riconosciuta delle applicazioni cliniche e psicosociali della mindfulness, è il programma più studiato e validato dalla letteratura di ricerca e il più ricco di nuovi sviluppi.
Cosa si fa durante il Programma Mindfulness Based Stress Reduction?
Un aspetto centrale del programma è l’apprendimento di un metodo “gentile” ma efficace che incoraggia il partecipante a sviluppare un profondo livello di ricerca e sperimentazione nell’applicare alla vita quotidiana la mindfulness (consapevolezza non giudicante, portata intenzionalmente all’esperienza del momento)
Come si svolge il Programma MBSR ?
Il programma consiste in otto sessioni di gruppo della durata di 2 ore circa, più una giornata intensiva e una serie di esercizi guidati quotidiani da svolgere a casa tra una sessione e l’altra, che richiedono un impegno di circa 45 minuti.
Il programma MBSR viene svolto durante tutto l’anno presso Studi Cognitivi Milano.
Bibliografia Mindfulness Based Stress Reduction:
Per la pratica:
- Gunaratana H., La pratica della consapevolezza, Ubaldini
- Gunaratana H., La felicità in otto passi, Ubaldini
- Goldstein J., Kornfield J., Il cuore della saggezza, Ubaldini
- Kabat-Zinn J., Dovunque tu vada ci sei già, Tea
- Kabat-Zinn J., Riprendere i sensi, Corbaccio
- Kabat-Zinn J., Vivere momento per momento, Corbaccio
- Pensa C., Attenzione saggia, attenzione non saggia, Promolibri, Torino St.
- Ruth D., Meditazione seduta: provate!, Promolibri, Torino
- Salzberg S., L’arte rivoluzionaria della gioia, Ubaldini
Approfondimenti:
- Achaan Sumedo, Consapevolezza intuitiva, Ubaldini
- Goldstein J., La pratica della libertà, Ubaldini
- Goldstein J., Un solo Dharma, Ubaldini
- Pensa C., La tranquilla passione, Ubaldini
- Pensa C., L’intelligenza spirituale, Ubaldini
- Salzberg S., Un cuore vasto come il mondo, Ubaldini
Psicoterapia e meditazione:
- Chiesa A., Interventi basati sulla Mindfulness, Giovanni Fioriti
- Epstein M., Pensieri senza pensatore, Ubaldini
- Epstein M., Lasciarsi andare per non cadere in pezzi, NeriPozza
- Epstein M., La continuità d’essere, Ubaldini
- Segal Z., Williams M., Teasdale J., Mindfulness, Boringhieri
- Welwood J., L’incontro delle vie, Ubaldini