Informativa Privacy* Acconsento al trattamento dei dati di cui all'informativa privacy: https://studicognitivi.it/informativa-privacy-eventi-corsi/
Informativa Privacy & Liberatoria per l’iscrizione a Eventi e Corsi
Il “Titolare del trattamento”
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016, Studi Cognitivi S.p.A. (di seguito anche “Società”), con sede legale in Foro Bonaparte 57, Milano, c.f. e partita IVA n. 120671470156, è il Titolare, ex art. 24 del Regolamento Europeo n. 679/2016, del trattamento dei Suoi dati personali. La stessa La informa pertanto che i dati personali acquisiti, anche con riferimento ai rapporti giuridici in essere (studente/interessato), formano oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata. In relazione ai suddetti trattamenti il Titolare fornisce, tra l’altro, le seguenti informazioni.
Per “trattamento”, (ex art. 4 Regolamento EU n. 679/2016), si intende qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuati anche senza l’ausilio di strumenti elettronici, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, la consultazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati.
Tale trattamento deve essere effettuato ai sensi dell’articolo 1 del D.lgs. 196/2003 come novellato dal D.lgs. 101/2018 e ss.mm.ii. ed improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti.
Dati personali raccolti
I dati personali raccolti sono inerenti essenzialmente a:
Dati personali identificativi (nome e cognome delle persone fisiche, indirizzo, telefono, fax, e-mail, dati fiscali, immagini/foto/video, ecc.).
Finalità del trattamento
Le finalità del trattamento dei dati personali sono le seguenti:
Richiesta e ricezione Curriculum Vitae dello studente;
Somministrazione test di orientamento motivazionale e questionari;
Analisi degli esiti della testistica;
Iscrizione e frequentazione dei corsi di specializzazione;
Tenuta dei registri di valutazione dell’allievo e di valutazione delle competenze;
Gestione dei tirocini curricolari;
Esecuzione del rapporto in essere e dei connessi impegni;
Adempimento degli obblighi di legge connessi al rapporto contrattuale in essere;
Gestione organizzativa del contratto;
Svolgimento delle attività di supervisione;
Eventuali collaborazioni professionali esterne per l’adempimento degli obblighi di legge;
Tutela dei diritti contrattuali;
Analisi statistiche interne;
Gestione di questionari di custumer satisfaction sulle attività svolte (dati anonimizzati);
Statistiche e ricerca storica e scientifica, su dati aggregati e anonimi, senza possibilità di identificare l’interessato;
Servizio (invio mail) messo a disposizione dalla Società per permettere allo studente di essere sempre aggiornato sulle opportunità di partecipazione a corsi di formazione, eventi divulgativi e culturali offerti o pubblicizzati tramite Studi Cognitivi utili alla formazione scolastica e professionale degli studenti stessi.
Natura del conferimento dei dati
II conferimento dei dati e il relativo trattamento sono obbligatori in relazione alle finalità dalla n. 1 alla n. 13 in quanto relative agli adempimenti di natura contrattuale e/o all’espletamento di tutte le attività del Titolare necessarie e funzionali; ne consegue che l’eventuale rifiuto a fornire i dati per tali finalità determinerà l’impossibilità della Titolare a dar corso ai servizi, ai rapporti contrattuali medesimi e agli obblighi di legge. La base giuridica del trattamento dei dati per la finalità n. 16 è quella del legittimo interesse del Titolare adeguatamente contemperato con gli interessi degli studenti.
Modalità del trattamento
I dati personali verranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati (clienti, fornitori, amministrazione, ecc.) cui potranno accedere, e quindi venirne a conoscenza, gli addetti espressamente designati dal Titolare quali Responsabili ed Incaricati del trattamento dei dati personali, che potranno effettuare operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione anche automatizzata nel rispetto delle disposizioni di legge necessarie a garantire, tra l’altro, la riservatezza e la sicurezza dei dati nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati nel rispetto alle finalità dichiarate.
Durata del trattamento
I dati saranno trattati per minimo quattro anni e comunque per tutto il tempo necessario allo svolgimento del rapporto giuridico in essere. Per le finalità amministrativo-contabili i dati saranno trattati per un periodo pari a 10 anni successivi alla data di acquisizione degli stessi. Per la finalità n. 16 i dati verranno trattati per un periodo pari a 36 mesi. I dati personali inerenti la carriera scolastica/professionale degli studenti saranno conservati illimitatamente al fine di ottemperare alle richieste di certificazione e di verifica degli interessati.
Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
In relazione alle finalità indicate i dati potranno essere comunicati ai seguenti soggetti e/o alle categorie di soggetti sotto indicati, ovvero potranno essere comunicati a società e/o persone che prestano servizi, anche esterni, per conto del Titolare. Si indica*, per maggiore chiarezza, la loro differente tipologia:
professionisti (psicoterapeuti, docenti);
Strutture presso cui vengono svolti i tirocini curriculari;
competente Ordine degli psicologi;
società di consulenza;
studi professionali;
autorità competenti e/o Organi di Vigilanza per l’espletamento degli obblighi di legge;
pubbliche Amministrazioni per i loro fini istituzionali;
professionisti abilitati al fine dello studio e risoluzione di eventuali problemi legali e contrattuali.
(*) l’elenco dei Responsabili Esterni con ulteriori dati utili alla identificazione è disponibile presso la sede di Studi Cognitivi S.p.A. – Foro Buonaparte ,57 – Milano.
E’ prevista la comunicazione dei dati per il trattamento degli stessi all’esterno della Società, esclusivamente per le finalità sopra indicate.
Non è prevista la diffusione dei dati personali.
E’ prevista la trasmissione dei dati in USA (per la raccolta di questionari mediante Survey Monkey e la raccolta di adesioni ed iscrizioni mediante Mail Chimp. Sia Survey Monkey che Mail Chimp sono società aderenti al Privacy Shield).
Diritti degli interessati
In relazione ai predetti trattamenti potranno essere da Lei esercitati i diritti di cui al Capo III del Regolamento EU n. 679/2016 agli art. 15 – 22, che comprendono:
ottenere la conferma circa l’esistenza o meno di dati che La riguardano;
conoscere l’origine dei dati, la logica e la finalità su cui si basa il trattamento;
ottenere l’accesso, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco di dati trattati in violazione di Legge, l’aggiornamento, la limitazione, la rettifica, la revoca, la portabilità e l’integrazione dei dati stessi;
opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati stessi;
proporre reclamo a un’autorità di controllo ex art. 77 del Regolamento EU n. 679/2016 (https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524
rivolgendosi a Studi Cognitivi S.p.A., con sede legale in Foro Bonaparte 57, Milano, c.f. e partita IVA n. 120671470156, telefonando al numero +(39) 02-4150998, mandando un fax al numero +(39) 0287238216o inviando una mail all’indirizzo info@studicognitivi.net.
Ulteriori informazioni in ordine al trattamento ed alla comunicazione di dati previsti direttamente o altrimenti acquisiti potranno essere richieste ai recapiti sopra riportati. II presente avviso naturalmente non esclude che altre informazioni siano date anche oralmente agli interessati al momento della raccolta dei dati.