Via Domenico Fiasella, 16/4 16122 Genova
Genova Liguria
Italia
Vai alla mappa
Il 17 novembre 2017 alle ore 16:00
Presso la sede della scuola Psicoterapia e Scienze Cognitive
Via Domenico Fiasella, 16/4 16122 Genova
Il Dottor Gabriele Caselli, Direttore di Psicoterapia e Scienze Cognitive, presenterà il libro RIMUGINIO: TEORIA E PRATICA DELL’INTERVENTO.
A seguire alle ore 17:00 condurrà una presentazione dei corsi della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo-Comportamentale.
La scuola Psicoterapia e Scienza Cognitiva è una società di terapeuti di formazione cognitivista e di didatti affiliati alla SITCC (Società Italiana di Terapia Cognitiva e Comportamentale).
La Scuola ha lo scopo di formare psicoterapeuti di orientamento teorico-clinico cognitivo e cognitivo-comportamentale e di fornire l’abilitazione all’esercizio dell’attività psicoterapeutica ai sensi dell’art. 3, legge 56 del 18/02/89.
Possono presentare domanda di ammissione alla Scuola i laureati in Psicologia o in Medicina e Chirurgia iscritti ai rispettivi albi.
Possono essere ammessi alla scuola anche i laureati in Psicologia o in Medicina e Chirurgia non ancora in possesso della abilitazione all’esercizio della professione, purché conseguano il titolo entro la prima sessione utile successiva all’effettivo inizio dei corsi stessi e provvedano a richiedere l’iscrizione all’albo nei 30 giorni successivi alla data di abilitazione.
La Scuola si caratterizza per un forte impianto clinico e scientifico. L’approccio clinico è cognitivista in modo compiuto nei primi due anni (Ellis, Beck, Kelly, Clark, Wells, Salkovskis e molti altri) mentre nel secondo biennio si insegna un approccio integrato che deriva dalle linee di intervento per i pazienti difficili generate dagli sviluppi recenti della tradizione cognitivo-comportamentale (Young, Linehan) e psicodinamica (Fonagy, Kernberg e Clarkin, Mitchell e la psicanalisi relazionale). Si insegnano inoltre altre tecniche quali Libet, EMDR, Mindfulness, ACT, tecniche di gestione della ruminazione, del rimuginio e così via.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l’iscrizione all’evento.
Per informazioni e adesioni:
Mara Soliani 349 5278218
Cecilia Domenichetti 333 7498246
genova@psicoterapiaescienzecognitive.it